Cambiare lavoro è una fase naturale della tua carriera e può essere emozionante e impegnativo al tempo stesso. Il periodo di prova è un periodo in cui dipendente e datore di lavoro si esaminano più attentamente per valutare se sono idonei a un'ulteriore collaborazione. Tuttavia, per completare con successo questa fase, è importante ricordare alcune regole e sfumature.
In Russia il periodo di prova è regolato dalla legge. Secondo l'articolo 70 del Codice del lavoro della Federazione Russa, la durata massima per i dipendenti ordinari è di tre mesi, mentre per i dirigenti, i loro vice e i capi contabili è di sei mesi. Questo periodo viene concesso affinché entrambe le parti possano valutare le prospettive di collaborazione. Nella pratica, il periodo di prova è spesso percepito dal datore di lavoro come un test. Durante questo periodo, i dipendenti spesso si trovano ad affrontare carichi di lavoro maggiori, compiti stressanti e altre sfide.
Uno dei fattori chiave del successo è la puntualità. Arrivare in ritardo al lavoro nei primi giorni può creare un'impressione negativa di te, anche se ciò è dovuto a ragioni oggettive. Inoltre, è importante non entrare in conflitto con i colleghi e cercare di instaurare con loro rapporti amichevoli.
Non dovresti mostrare subito un'iniziativa eccessiva, soprattutto se ciò implica una critica ai processi consolidati. Cerca di svolgere le tue attuali mansioni a un livello elevato e impara prima la cultura aziendale. È meglio lasciare i tuoi suggerimenti per migliorare finché non diventi parte del team.
Un altro errore comune dei principianti è accettare di svolgere compiti aggiuntivi che vanno oltre le proprie responsabilità lavorative. Certo, a volte è bene essere flessibili, ma è importante definire chiaramente i propri limiti. Altrimenti, si rischia di ritrovarsi a dover continuamente ridistribuire i compiti affidati ad altri, con il rischio di esaurirsi.
Se ti viene richiesto di svolgere più lavoro di quanto specificato nel tuo contratto di lavoro, questo è un motivo per discutere la questione di un aumento proporzionale dello stipendio. Questo approccio dimostrerà al datore di lavoro che apprezzi i tuoi punti di forza e che sei pronto per una collaborazione onesta e produttiva.
Infine, per superare con successo il periodo di prova, è importante mantenere fiducia nelle proprie capacità e attenersi all'etica professionale. Non aver paura di fare domande e di chiarire i dettagli se qualcosa non ti è chiaro. Essere attenti alle proprie responsabilità ed essere disposti a imparare sono le chiavi del successo nel nuovo lavoro.